
Budo Clan • Principi e Regole

Budo Clan • Principi e Regole
1. Il Jiu Jitsu è per tutti.
2. Impara attraverso la ripetizione dei movimenti. Ripeti centinaia di volte, non decine né unità. Il tuo apprendimento matura attraverso la pratica di anni, non mesi né settimane.
3. Nel Jiu Jitsu è importante imparare tecniche nuove e migliori, ma è più importante migliorare ed imparare nuovamente le tecniche che già conosci.
(Nel Jiu Jitsu non esistono tecniche avanzate. Sono tutte tecniche base, è l’esecuzione a renderle avanzate. cit. Jean Jacques Machado)
4. Qualsiasi grado conseguito in Budo Clan non avrà mai nessun costo in soldi, ma avrà un costo da pagare in sudore sul tatami dell’accademia o della gara. Il tuo grado è il tuo risultato e i risultati non vengono garantiti ma vengono conquistati. La conquista dei risultati ha dei simboli, tra questi ci sono i diplomi ma anche le medaglie.
5. L’avversario più forte che incontrerai mai è dentro di te. E’ una parte di te, è un esperto di ciò che non si può fare, sa bene come e dove mettere dei limiti, è uno che sa convincerti a rinunciare. Quanto prima impari a conoscerlo e a gestire i suoi attacchi, tanto prima ti rimarranno solo avversari meno forti della tua stessa volontà.
6. Valuta il tuo Jiu Jitsu da quante circostanze cerchi e crei per poterti allenare con chi è più bravo di te.
7. Il miglioramento si basa sul credere di poter fare. Pensando di non essere in grado si persegue lo stallo e il peggioramento. Non affidarti troppo al colore della cintura. Onora e rispetta la tua cintura e quella del tuo avversario, ma non crederle troppo. Crediti più forte di ciò che sei, lavora duro e costantemente, contro mille difficoltà e riuscirai a crederti più forte sempre più spesso. Così lo crederai sempre, fino ad esserlo, infine, realmente.
8. Sii versatile e insieme rigido. Impara che a volte fare nulla è tutto, altre volte fare tutto serve a nulla. Impara a scegliere esattamente cosa fare e l’istante in cui farlo. (Considera sempre che il tuo avversario sarà più grande, più forte e più veloce di te, così imparerai ad affidarti alla tecnica, al tempismo e alle leve, piuttosto che alla forza bruta. cit. Helio Gracie)
9. Sii sempre rapido e disposto ad imparare da chiunque, cauto e modesto nel voler insegnare a chiunque. Dimostra sempre sincero rispetto al tuo compagno di allenamento e chiama sul tatami il tuo insegnante con il grado di cintura nera con il titolo di Professore o Maestro. Non riconoscere mai nessun grado a nessuno se non hai conseguito il grado di cintura nera. Non accettare nessun grado da nessuno che non sia il tuo insegnante Budo Clan cintura nera.
10. Coltiva e ricerca sempre il momento del satori, l’illuminazione, mettendo in conto che dovrai attraversare il buio se vorrai un risultato degno di tale nome.
11. Se inizi in età avanzata, non pensare che oramai è tardi, ma che finalmente hai iniziato. Ogni età porta le proprie sfide e le proprie vittorie. In ogni fase della tua vita rapportarti agli altri, come stimolo, ma soprattutto devi rapportati con la versione migliore di te stesso.
12. Tratta tutti i tuoi compagni del Budo Clan con riguardo, stima, rispetto e coerenza, altrimenti non portare il nome che forgia il legame di questo grande Team.